ti rispondo io che non prendo soldi da Yamaha
sono un estimatore degli strumenti Jupiter, che secondo me hanno un buon rapporto qualità/prezzo e vanno benissimo in Banda o per i primi anni di Conservatorio, d' altra parte se ne suoni uno da anni lo sai già...
il 448 però sta un gradino sopra, come ho scritto in altri post era uno strumento professionale (marchiato 648) che è stato "degradato" per far posto ai nuovi modelli (Christian Lindberg lo ha usato nel suo primo disco), poi io sono un fanatico della ritorta con cordino e credo che il 448 sia l' ultimo trombone in produzione che usa questo sistema
in conclusione credo che ne rimarrai soddisfatto, nel p e mp è pronto e ha un suono di velluto, regge abbastanza bene il ff, non come un Bach 42 ma si difende nell' uso sinfonico e la sua facilità di emissione lo rende adatto a suonare di tutto, anche musica leggera: insomma, se non pensi di portare via a Daniele Morandini il posto di I trombone alla Scala lo terrai tutta la vita
mi sembra che i 448 in vendita abbiano campana Gold e coulisse leggera in nickel-silver, la combinazione migliore per divertirsi
_________________ Edwards T302
|