franfu ha scritto:
Ha funzionato benissimo Grazie !
Molto bene!
come per la motocicletta imparare gradualmente ad occuparsi del proprio strumento aiuta ad averne maggiore cura e consapevolezza.
Nel link che Baker ti ha segnalato si usa un cucchiaio di metallo, personalmente uso un manico in legno di martello che ho levigato con la lana di acciaio finissima 000 fino a renderne impalpabili qualsiasi, seppur minima, asperità; periodicamente poi lo ungo di olio paglierino fino al suo completo assorbimento.
Così dispongo di uno strumento, che per i calibri del trombone, torna utile in molte occasioni.
per il resto le raccomandazioni di Baker restano la priorità.
gg
_________________
Regola(menta)tevi!il REGOLAMENTO
Non contiene OGM, da assumere anche più volte durante la frequenza, in caso di
dubitosi parossistica stamparlo e tenerlo sempre a portata di mano.
chi CERCA... trova più in fretta di chi chiede